Eddart - Works
Carla Accardi
È stata un’artista italiana tra i maggiori esponenti dell’astrattismo. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Palermo e nel 1946 si trasferisce a Roma. Nel 1947 fonda con Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli, Sanfilippo e Turcato il gruppo Forma 1 di ispirazione formalista e marxista. Nel 1948 prende parte alla XXIV Biennale di Venezia, oltre che alla mostra Arte Astratta in Italia alla Galleria di Roma. Nel 1950 partecipa alle sue prime mostre personali . Nel 1964 è invitata con una sala personale alla XXXII Biennale di Venezia. In questi anni nascono i primi lavori realizzati su sicofoil, un materiale plastico trasparente usato per la prima volta in campo artistico. Nel 1988 torna alla Biennale di Venezia con una sala personale, e nel 1995 partecipa alla mostra “The Italian Metamorphosis” al Guggenheim Museum di New York. Nel 1998 la sua città natale le ha dedicato una mostra antologica, “Carla Accardi: Opere 1947 – 1997”, a cura di Claudio Cerritelli e promossa dall’Associazione Officina. Morì a Roma nel 2014.
Eddart
Le Opere di Carla Accardi
Violarancio
Anno: 1969
Tecnica: tempera alla caseina su tela
Crediti Foto: Eddart
Verderosso
Anno: 1964
Tecnica: tempera alla caseina su tela
Dimensioni: 100×70 cm
Crediti Foto: Eddart
Senza Titolo
Anno: 1967
Tecnica: sicofoil
Crediti Foto: Eddart